Libro perché leggere. Un libro è costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina. In realtà un libro è il veicolo più diffuso del sapere, lo strumento più facile ed opportuno al quale possiamo ricorrere.
leggere: vivere meglio
Una società che legge, è una società più sana e più ricca. Conclude Romano Montroni, esiste una relazione diretta tra consumi culturali e dinamicità dell’economia . La lettura diventa così un elemento basilare per la crescita di un paese e di una persona. Tramite la lettura puoi selezionare, tra le tante informazioni a cui sei sottoposto, i pensieri più importanti ed elaborarli per renderli parte del tuo sapere. Il libro, in tutte le sue forme, non è solo un mezzo d’intrattenimento ma anche e, soprattutto, un mezzo di sviluppo e benessere sociale.
“il Libro è il più solido strumento di apprendimento che possiamo avere in un contesto competitivo come la nostra società, fortemente condizionata dall’innovazione e dalla conoscenza.“
Libro perché leggere l’importanza della lettura
Oggi è ancora importante leggere nonostante la vita di tutti i giorni sia mutata (in peggio), sia diventata affannosa con ritmi sempre più frenetici. La lettura resta, non solo, una grande fonte di intrattenimento, anche economica aggiungerei, m
